
Perdere peso dopo la gravidanza
Articolo condiviso dalla dottoressa Maria Grazia Giudizi – Biologa esperta in consulenze dietologiche, piano aiuto e disturbi alimentari.
Biologa albo n EA006309 – PhD. Immunoallergologia
Mobile 339 7522034 – Mail mariagrazia.giudizi@gmail.com
————————-
Eccoci qua, finalmente con la nostra meravigliosa creaturina tra le braccia, felici e stremate! Lo specchio?
Disarmante è dir poco, ci vediamo come fagotti informi con un unico pensiero: dimagrire, dimagrire, dimagrire! Abbiamo addosso chili non nostri! Non facile, non veloce. Ma si può e si deve perché sentirsi nel corpo di un’altra non fa bene a nessuna.
Allora iniziamo con poche regole che daranno ottimi risultati.
Gli alimenti “NO” sono: alcol, pizze, panini, torte, biscotti e tutti gli altri dolci. Scegliete cibi ad alto contenuto proteico per sostenere il metabolismo e sentirvi attive come la carne bianca, non rossa, troppo ricca di grassi. Non amo le proteine vegetali, i legumi per capirsi, che spesso danno gonfiore addominale che ci fa sentire “grasse” inutilmente. Avete anche bisogno di calcio, privilegiate il latte e lo yogurt magro e, come formaggio, prendete solo il parmigiano che sazia in piccole porzioni.
Ottimo il pesce come il salmone e la trota che sono “superalimenti” ricchi di acidi grassi omega-3 che fanno bene anche al bambino e alterniamone il consumo con quello di pesci a carne bianca, il branzino e l’orata. Abbondate con le verdure di stagione, una bella insalata mista colorata, come primo, sazia e chiede un modesto secondo.
Bene la frutta ma ricordate che contiene molti zuccheri. La cottura sarà alla griglia, in forno o al vapore e pensate sempre che il vostro nemico è il SALE! Dunque sì a tutte le erbe aromatiche che possono sostituirlo. Per la fame improvvisa e gli spuntini avete due alleati, l’acqua e le verdure crude. Bere è importantissimo, almeno 2 litri al giorno e un bicchiere di acqua o una tisana, tolgono la fame.
Tenete pronte pulite e a pezzi carote e finocchi ed anche mele a spicchi e fragole! Il regime alimentare da solo però non è sufficiente a far perdere peso se non è accompagnato da un adeguato esercizio fisico. Palestra? Impossibile. Diventerà un buon allenamento la passeggiata con la carrozzina: non uno “struscio a guardare le vetrine” ma una camminata veloce magari in salita, verso la collina e poi in discesa per tornare a casa. Basteranno trenta minuti, meglio se due volte al giorno: farà bene a voi e al bambino.
Quanto peso perderete?
Con queste poche regole più di un chilo al mese. Un ultimo consiglio, non saltate mai pasti e spuntini e fatevi porzioni piccole….
In bocca al lupo!